Torna al menu

Le 10 auto elettriche più economiche del 2025: scopri i migliori modelli per risparmiare

18 marzo 2025

Le auto elettriche economiche sono ormai una realtà concreta anche per chi ha un budget limitato. Fino a pochi anni fa, comprare una macchina elettrica sembrava un lusso riservato a pochi, ma nel 2025 il mercato offre un’ampia gamma di modelli accessibili, efficienti e perfetti per la guida in città e per le gite fuori porta.

 

In questo articolo di Autobro.it ti sveleremo le 10 migliori auto elettriche economiche del 2025, analizzando caratteristiche, autonomia e prezzo. Se stai cercando una macchina elettrica economica, qui troverai le opzioni più interessanti per rapporto qualità-prezzo.

Perché scegliere un'auto elettrica economica?

Vantaggi delle auto elettriche economiche  

  • Minori costi di gestione – Un’auto elettrica economica consuma meno rispetto a un’auto a benzina o diesel e ha costi di manutenzione ridotti.

  • Zero emissioni – Contribuisci a ridurre l’inquinamento ambientale e a migliorare la qualità dell’aria.

  • Accesso alle ZTL e parcheggi gratuiti – Molti comuni italiani offrono agevolazioni per le auto elettriche.

Svantaggi delle auto elettriche economiche  

  • Autonomia limitata – I modelli economici hanno generalmente un’autonomia inferiore rispetto alle auto elettriche di fascia alta.

  • Tempi di ricarica – La ricarica completa può richiedere tempi più lunghi rispetto al rifornimento tradizionale.

  • Disponibilità di colonnine – La rete di ricarica in Italia è in espansione, ma non ancora uniforme in tutto il territorio.

Top 10 migliori auto elettriche economiche del 2025

1. Dacia Spring

  • Prezzo: a partire da 15.000 €

  • Autonomia: fino a 305 km

  • Potenza: 44 CV

La Dacia Spring è tra le auto elettriche più economiche sul mercato, perfetta per la città grazie alle sue dimensioni compatte (3,73 metri). La batteria da 27,4 kWh offre un’autonomia di 305 km, ideale per gli spostamenti quotidiani. È una delle city car elettriche più vendute in Italia per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo.

2. EMC Yudo

  • Prezzo: da 16.000 €

  • Autonomia: fino a 320 km

  • Potenza: 177 CV

La EMC Yudo è una SUV compatta ed economica, perfetta sia per la città che per i lunghi viaggi. La batteria da 51 kWh consente un’autonomia fino a 320 km, mentre la ricarica rapida consente di raggiungere l’80% della capacità in circa 30 minuti.

3. Renault Twingo E-Tech

  • Prezzo: da 19.000 €

  • Autonomia: fino a 270 km (in città)

  • Potenza: 82 CV

La Renault Twingo E-Tech è una city car agile e compatta (3,62 metri) con una batteria da 20 kWh che garantisce fino a 270 km di autonomia urbana. È ideale per chi cerca una macchina elettrica maneggevole e conveniente per la guida quotidiana.

4. Opel Corsa-e

  • Prezzo: da 20.000 €

  • Autonomia: fino a 350 km

  • Potenza: 136 CV

La Opel Corsa-e è una delle utilitarie elettriche più apprezzate per il suo equilibrio tra prezzo e prestazioni. La batteria da 50 kWh consente una ricarica rapida (20-80% in 27 minuti) e offre un’autonomia competitiva.

5. BYD Dolphin

  • Prezzo: da 21.000 €

  • Autonomia: fino a 427 km

  • Potenza: 95 CV

La BYD Dolphin è una compatta elettrica di origine cinese che offre un’ottima autonomia rispetto al prezzo. La batteria da 45 kWh consente una ricarica rapida fino all’80% in soli 30 minuti.

6. Fiat 500E

La Fiat 500E è l’auto elettrica perfetta per la città, con il suo design iconico e la guida agile. La batteria da 23,7 kWh permette una ricarica rapida di 50 km in soli 5 minuti.

7. Nissan Leaf

  • Prezzo: da 24.000 €

  • Autonomia: fino a 270 km

  • Potenza: 147 CV

La Nissan Leaf è una delle auto elettriche più vendute al mondo. È spaziosa, comoda e adatta anche ai lunghi viaggi grazie alla batteria da 40 kWh.

8. DS3 Crossback E-Tense

  • Prezzo: da 22.000 € (da 18.900 euro su Autobro!)

  • Autonomia: fino a 320 km

  • Potenza: 136 CV

La DS3 Crossback E-Tense è una delle city car elettriche premium più accessibili. Il design sofisticato, gli interni di lusso e la guida silenziosa la rendono una scelta di classe per chi desidera un’auto elettrica economica ma raffinata.

9. XEV Yoyo

  • Prezzo: da 14.000 € (su Autobro la trovi nuova a 11.900 euro!)

  • Autonomia: fino a 150 km

  • Potenza: 70 CV

La XEV Yoyo è una microcar elettrica perfetta per la città. Grazie alla batteria da 10 kWh e alla ricarica rapida, è possibile raggiungere l’80% della capacità in circa 30 minuti. È una delle auto elettriche economiche più compatte e maneggevoli sul mercato.

10. MG4 Electric

  • Prezzo: da 26.000 €

  • Autonomia: fino a 530 km

  • Potenza: 170 CV

La MG4 Electric è una compatta dal design moderno e dall’autonomia elevata. La batteria da 64 kWh consente una ricarica rapida fino all’80% in circa 26 minuti.

Qual è la migliore auto elettrica economica del 2025?

Se cerchi un’auto economica e versatile, la Opel Corsa è la scelta ideale per la guida cittadina. Per chi vuole un’autonomia maggiore, la EMC Yudo è una delle migliori per rapporto qualità-prezzo. La Fiat 500e è invece perfetta per chi desidera un buon compromesso tra prezzo e prestazioni.

Conclusione

Le auto elettriche economiche sono ormai una realtà accessibile a tutti. La Xev Yoyo, l’Opel Corsa e la EMC Yudo offrono un mix perfetto di prezzo, prestazioni e autonomia. Passare all’elettrico oggi è più conveniente che mai!

Le auto elettriche più economiche consigliate dai Bro

Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.