Torna al menu

I migliori siti per comprare auto usate

26 febbraio 2025

Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025

Comprare un’auto usata oggi è un po’ come fare shopping su Amazon: si fa tutto online. Ma la vera domanda è: dove trovare le occasioni migliori? E soprattutto, quali siti sono davvero affidabili?
In questo articolo ti guidiamo tra i portali più utilizzati dagli italiani per acquistare auto usate online, con un occhio attento alla sicurezza, comodità e – ovviamente – al prezzo.

Perché conviene comprare un’auto usata online

Un tempo si giravano concessionari, si stringevano mani e si controllava sotto al cofano. Oggi si scrollano le offerte sul telefono, si leggono le recensioni e si riceve l’auto a casa.
Comprare online conviene perché:

  • Hai accesso a più offerte in meno tempo,

  • Confronti modelli, prezzi e garanzie senza stress,

  • Trovi auto da tutta Italia, non solo vicino a casa tua.

Il trucco però è sapere dove cercare.

I migliori siti per cercare auto usate

Ecco una panoramica dei portali più usati in Italia per la ricerca di auto usate.

1. Autobro.it: l'amico fidato per l'acquisto online

Autobro.it è un ecommerce specializzato nella vendita di auto usate e km 0. Si distingue per la trasparenza delle offerte e la sicurezza garantita in ogni acquisto.

Pro:

  • Auto verificate e garantite

  • Nessuna sorpresa: tutti i veicoli hanno foto dettagliate e scheda completa

  • Assistenza clienti dedicata

2. AutoScout24: il re dei motori di ricerca auto usate

AutoScout24 è una delle piattaforme più usate in Europa per la vendita di auto. Ottimo sistema di filtri, grande quantità di annunci, schede dettagliate e app ben fatta.
Se cerchi qualcosa di preciso, AutoScout24 è un ottimo punto di partenza.

 

Pro:

  • Ampia scelta di auto usate, nuove e km 0

  • Possibilità di contattare direttamente i venditori

  • Stime di mercato per valutare se il prezzo è congruo

Contro:

  • Annunci di privati e concessionari, non sempre verificati

  • Attenzione a offerte troppo vantaggiose: potrebbero nascondere sorprese

3. Subito.it: il gigante degli annunci auto

Subito.it è il classico dei classici. Subito è un portale generalista dove puoi trovare davvero di tutto, comprese le auto. Lato positivo? Tantissimi annunci. Lato negativo? Tanto filtraggio da fare. Serve un po’ di occhio per evitare bidoni.

 

Pro:

  • Ampia varietà di annunci privati e di concessionari

  • Possibilità di trovare occasioni a prezzi vantaggiosi

Contro:

  • Nessun controllo sulle auto vendute: massima attenzione alle truffe

  • Non sempre è possibile verificare il chilometraggio dichiarato

4. Automobile.it: annunci verificati per un acquisto sicuro

Automobile.it è uno dei siti per comprare auto usate più sicuri, grazie al suo sistema di verifica sugli annunci. La piattaforma filtra le auto vendute da concessionarie affidabili, riducendo il rischio di truffe.

Pro:

  • Solo auto di concessionari affidabili

  • Possibilità di confrontare diverse offerte

Contro:

  • Poche auto in vendita da privati

  • Prezzi generalmente più alti rispetto ad altri portali

5. AlVolante.it

Sito più orientato al mondo dell’informazione automotive, ma con una sezione annunci ben strutturata. Interessante se vuoi confrontare modelli e informarti prima dell’acquisto.

6. Trovit.it

È un motore di ricerca: prende gli annunci da altri portali (inclusi quelli sopra). Ti fa risparmiare tempo, ma attenzione: potresti finire su siti esterni che richiedono registrazioni o non sono sempre aggiornati.

Consigli per comprare online in sicurezza

  1. Controlla sempre la provenienza dell’annuncio (azienda? privato?).

  2. Leggi bene le condizioni di vendita: ci sono garanzie? Resi?

  3. Non fidarti di chi ti chiede acconti via bonifico senza tutele.

  4. Verifica la presenza dell’auto tramite foto reali e, se possibile, una videochiamata.

  5. Scegli portali affidabili o con recensioni verificate (tipo Autobro 😎).

Dove conviene acquistare un'auto usata?

La scelta tra concessionari e privati dipende da diversi fattori. Vediamo vantaggi e svantaggi di entrambe le opzioni:

 

Acquistare da un concessionario

Pro:

  • Auto controllate e garantite

  • Possibilità di finanziamenti

  • Maggiore tutela legale

Contro:

  • Prezzi più alti rispetto ai privati

  • Meno margine di trattativa

Acquistare da un privato

Pro:

  • Prezzi più vantaggiosi

  • Possibilità di trattare sul prezzo

Contro:

  • Nessuna garanzia

  • Maggiore rischio di truffe

FAQ - Domande frequenti

È sicuro comprare un’auto usata online?

Sì, se lo fai su portali affidabili e con garanzie chiare. Autobro, per esempio, offre garanzia fino a 12 mesi e controlli certificati.

 

Qual è il miglior sito per auto usate?

Dipende da cosa cerchi: per comodità e assistenza, Autobro.it è un’ottima scelta. Per confrontare centinaia di modelli rapidamente, AutoScout24 o Subito.it sono buoni punti di partenza.

 

Le auto online hanno garanzia?

Se acquisti da professionisti sì. Autobro, ad esempio, offre garanzia Prime inclusa in promozione durante periodi speciali come il Black Friday.

Conclusione: qual è il miglior sito per auto usate?

Se cerchi il miglior sito per auto usate, la scelta dipende dalle tue esigenze. Autobro.it offre auto garantite e un servizio affidabile, AutoScout24 ha la più ampia scelta, Subito.it può farti risparmiare e Automobile.it garantisce maggiore sicurezza.

Vuoi un consiglio su dove comprare auto usate in sicurezza? Visita Autobro.it per scoprire offerte trasparenti e garantite su auto usate e km 0!

Le migliori automobili consigliate dai Bro

Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.