
17 febbraio 2025
Hai appena preso la patente e non vedi l’ora di metterti al volante? Aspetta un attimo! Prima di sfrecciare per strada, devi conoscere tutte le limitazioni per neopatentati. Sì, perché nei primi anni di guida ci sono alcune restrizioni neopatentati che regolano la cilindrata, la potenza massima dell’auto e altri aspetti fondamentali.
Ma niente panico! In questa guida Autobro ti spiegherà in modo chiaro e semplice tutto quello che c’è da sapere sui limiti per i neopatentati e su quali auto puoi guidare senza rischiare multe o sanzioni.
Un neopatentato è un conducente che ha conseguito la patente B da meno di 3 anni. Durante questo periodo, deve rispettare una serie di limitazioni imposte dal Codice della Strada, che riguardano sia la cilindrata che la potenza massima del veicolo.
Le restrizioni servono a garantire una maggiore sicurezza, visto che i primi anni di guida sono i più critici per acquisire esperienza e ridurre il rischio di incidenti.
Ecco un riepilogo delle principali limitazioni per i neopatentati:
1. Limite di potenza
I neopatentati non possono guidare auto con un rapporto peso/potenza superiore a 55 kW per tonnellata, né con una potenza massima superiore a 70 kW (95 CV).
2. Limitazioni di velocità
110 km/h sulle autostrade anziché i 130 km/h previsti per gli altri conducenti
90 km/h sulle strade extraurbane principali invece dei classici 110 km/h
3. Tolleranza zero sull’alcol
I neopatentati non possono bere nemmeno un goccio di alcol prima di mettersi al volante. Il limite di tasso alcolemico consentito è 0,0 g/l.
Se ti stai chiedendo quali auto puoi guidare con la patente B da neopatentato, devi verificare due dati fondamentali:
La potenza massima (non deve superare i 70 kW o 95 CV)
Il rapporto potenza/peso (non deve superare i 55 kW per tonnellata)
Per verificare se un’auto rientra nei limiti potenza neopatentati, puoi:
Controllare il libretto di circolazione
Usare siti specializzati che elencano le auto guidabili dai neopatentati
Se un neopatentato guida un’auto che supera i limiti di cilindrata o potenza, rischia:
Una multa da 165 a 661 euro
La sospensione della patente da 2 a 8 mesi
Inoltre, se superi i limiti di velocità o guidi sotto l’effetto di alcol, le sanzioni possono aumentare, con una decurtazione doppia dei punti patente rispetto ai conducenti esperti.
Guidare nei primi anni di patente può sembrare complicato a causa delle limitazioni neopatentati, ma rispettare le regole è fondamentale per la tua sicurezza e per evitare sanzioni. Se devi scegliere un’auto, verifica sempre le limitazioni di cilindrata e potenza, e se vuoi acquistare un’auto usata compatibile con i limiti neopatentati cilindrata, dai un’occhiata alle offerte su Autobro.it!