
18 febbraio 2025
Hai appena preso la patente e sei alla ricerca della migliore macchina per neopatentati? Ottimo, sei nel posto giusto! Acquistare la prima auto non è solo una questione di budget, ma anche di sicurezza, affidabilità e, diciamolo, un pizzico di stile. Perché diciamocelo: nessuno vuole finire alla guida di una scatoletta inguardabile solo perché “adatta ai neopatentati”. Scopri le migliori con Autobro!
Prima di vedere i migliori modelli di auto per neopatentati, facciamo un ripasso sulle regole. La normativa prevede che per il primo anno dopo aver ottenuto la patente B, puoi guidare solo veicoli che:
Abbiano una potenza massima di 55 kW per tonnellata.
Non superino i 70 kW (95 CV) di potenza assoluta.
Vuoi sapere se un’auto rientra nei parametri? Basta un semplice calcolo: dividi la potenza in kW per il peso in tonnellate. Se il risultato è inferiore a 55, allora puoi guidarla.
Ora che sappiamo le regole, vediamo quali sono le migliori auto per neopatentati che offrono il miglior mix di sicurezza, consumi e prezzo.
Se c’è un’auto che non ha bisogno di presentazioni, è la Fiat Panda City Cross. Il modello 1.0 Hybrid ha un motore da 70 CV, consumi ridotti e un’agilità perfetta per le strade urbane.
Pro:
Consumi bassissimi (4,7 L/100 km circa).
Manutenzione economica.
Perfetta per il parcheggio in città.
Contro:
Spazio interno limitato.
Tecnologia di bordo non proprio futuristica.
Se vuoi qualcosa di un po’ più moderno, la Toyota Aygo X Hybrid è una scelta eccellente. Il motore aiuta a ridurre i consumi, rendendola perfetta anche per chi fa molta strada.
Pro:
Ottimi consumi grazie alla tecnologia ibrida.
Affidabilità Toyota.
Buon comfort di guida.
Contro:
Prezzo un po’ più alto rispetto alla concorrenza.
Baule non enorme.
Se vuoi un’auto che faccia un po’ più di scena, la Citroen C3 è una delle migliori macchine per neopatentati. Con il motore 1.0 TSI da 95 CV, rientra perfettamente nei limiti di legge e offre un’ottima esperienza di guida.
Pro:
Qualità costruttiva top.
Tecnologia avanzata a bordo.
Ottima tenuta di strada.
Contro:
Prezzo più elevato rispetto a modelli concorrenti.
Manutenzione leggermente costosa.
Se il budget è il tuo problema principale, la Lancia Ypsilon offre una soluzione pratica e accessibile. Con un motore da 91 CV, rientra nei parametri di legge e ha costi di gestione molto bassi.
Pro:
Prezzo super competitivo.
Consumi contenuti.
Spazio abbondante.
Contro:
Materiali interni economici.
Design un po’ spartano.
Vuoi una macchina che sia anche bella da vedere? La Peugeot 208 ha un design accattivante e un motore da 75 CV perfetto per i neopatentati.
Pro:
Design moderno e accattivante.
Tecnologia avanzata (schermo touch, ADAS).
Buona tenuta di strada.
Contro:
Prezzo più alto rispetto ad alcune concorrenti.
Sedili un po’ rigidi.
Se cerchi l’auto più economica, la Dacia Sandero è imbattibile. Se vuoi un’ibrida affidabile, la Toyota Yaris è una certezza. Se il tuo obiettivo è un mix di stile e tecnologia, la Peugeot 208 è perfetta. Se hai bisogno di un’auto da città piccola e pratica, la Fiat Panda resta la regina. Se vuoi un’auto premium compatta, la Volkswagen Polo fa al caso tuo.
Dove comprare un’auto usata per neopatentati?
Se vuoi risparmiare senza rinunciare alla qualità, dai un’occhiata alle nostre offerte su Autobro.it, dove trovi auto usate e km 0 garantite e perfette per neopatentati.