Torna al menu

SUV: guida definitiva all’auto (alta) più amata dagli italiani

15 aprile 2025

Hai presente quelle auto un po’ più alte delle solite berline, che sembrano pronte ad attraversare fiumi, deserti e… il traffico del centro città? Quelle sono i SUV, acronimo di Sport Utility Vehicle. Tradotto per i comuni mortali: un’auto versatile, spaziosa, comoda, perfetta per chi ha una famiglia, un cane di taglia media, o semplicemente ama sentirsi “in alto”.

Su Autobro.it vendiamo SUV usati e km0 da anni, e possiamo dirlo con certezza: sono tra i modelli più richiesti. Ma attenzione: non tutti i SUV sono uguali, e non tutti convengono allo stesso modo.

Che tipi di SUV esistono?

La giungla dei SUV è più fitta di quello che pensi. Ecco i principali:

 

  • Mini SUV o B-SUV: agili, compatti, perfetti per la città. Esempi? Jeep Avenger, Citroen C4.

  • SUV compatti: ottimi per famiglie piccole e weekend fuori porta.

  • SUV medi e grandi: come il Mercedes GLE, comodi e lussuosi, ideali per chi fa tanti chilometri.

  • SUV di lusso: DS7 o Jaguar F-Pace, per chi vuole il top, anche usato.

E poi ci sono i crossover, ma quella è un’altra storia (spoiler: li confondono tutti con i SUV, anche tua zia).

Perché scegliere un SUV oggi?

Se ti stai chiedendo “che SUV comprare nel 2024?”, sappi che prima dovresti domandarti “perché comprare un SUV?”. Te lo diciamo noi:

 

  • Spazio: bagagliaio generoso, sedili posteriori larghi, posizione di guida rialzata.

  • Sicurezza: più robusti e visibili, perfetti per sentirsi protetti.

  • Versatilità: città, montagna, mare… il SUV si adatta a tutto.

  • Design: ammettiamolo, hanno uno stile che piace. E anche l’occhio vuole la sua parte.

I migliori SUV usati del momento su Autobro.it

1. Jeep Avenger

Mini SUV moderno, pratico e brillante. Compatto ma scattante, perfetto anche in versione elettrica.

2. DS7 Crossback

Il SUV francese che ti fa sentire a bordo di un’auto di lusso. Comfort top, dettagli premium, tecnologia al passo con i tempi.

3. Mercedes GLE

Per chi ama le cose fatte bene. SUV Mercedes significa eleganza e solidità, anche nell’usato.

4. Jeep Renegade

Piccola ma tosta. Ideale per chi cerca un SUV economico con spirito avventuroso.

5. Citroen C4

Il crossover che strizza l’occhio al SUV. Stile originale, consumi contenuti e tanta personalità.

SUV economici: esistono davvero?

Sì, esistono. Non tutti devono costare come una Ferrari SUV. Ecco qualche esempio di SUV sotto i 20.000 euro che trovi su Autobro.it:

Per chi cerca un SUV economico ma affidabile, il mercato dell’usato è una miniera d’oro. Basta saper scegliere (e affidarsi a chi seleziona le auto per te, come facciamo noi).

SUV a benzina, diesel o elettrici?

Qui entriamo nel campo minato delle scelte personali. Ma una guida è pur sempre una guida.

 

  • Benzina: per chi fa poca strada e cerca costi iniziali più bassi.

  • Diesel: ideale per lunghi viaggi e consumi contenuti.

  • Elettrici o ibridi: silenziosi, green, perfetti in città (ma occhio all’autonomia).

  • Plug-in hybrid: un compromesso intelligente, specie se parcheggi in box con presa.

Le paure (ingiustificate) di chi compra SUV usati

  • Consuma troppo”: non sempre. I nuovi modelli (anche usati) hanno tecnologie che riducono i consumi.

  • È difficile da parcheggiare”: se guidi un SUV da città, è come manovrare un’utilitaria con i tacchi.

  • Costa troppo mantenerlo”: dipende dal modello. Un SUV compatto come una Jeep Renegade non costa più di una normale utilitaria.

Autobro.it offre garanzie, assistenza e trasparenza, proprio per rispondere a queste paure legittime. E sì, tutti i nostri SUV vengono controllati, testati e approvati da professionisti.

Come si riconosce un vero SUV?

Un SUV si riconosce (oltre che per l’altezza da terra) da:

 

  • Passaruota generosi

  • Gomme grandi

  • Assetto rialzato

  • Look da “posso andare ovunque, ma lo faccio con stile”

FAQ: domande (legittime) che ci fanno ogni giorno

Che cosa significa SUV?

SUV è l’acronimo di Sport Utility Vehicle, ovvero veicolo di utilità sportiva. In pratica, un’auto che unisce comfort, spazio e versatilità.

 

Che differenza c’è tra un SUV e un crossover?

Il SUV ha telaio da fuoristrada, mentre il crossover nasce su base auto. Uno è robusto, l’altro più cittadino. Ma i confini oggi sono molto sfumati.

 

Qual è il miglior SUV da comprare con 25.000 euro?

Dipende dalle tue esigenze, ma tra i migliori ci sono la Jeep Renegade, la Peugeot 3008, la DS7 Crossback (usata), o una Mercedes GLA ben tenuta.

 

Perché scegliere un SUV?

Perché offre spazio, sicurezza, comfort, e… diciamolo: è anche una questione di stile. È l’auto giusta per chi vuole di più.

Hai deciso di salire a bordo?

Scopri tutti i SUV usati e km0 disponibili su Autobro.it, con garanzia, assistenza e una trasparenza che (purtroppo) non trovi ovunque.

Le auto SUV consigliate dai Bro

Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.