Torna al menu

SUV elettrici: guida definitiva per chi vuole salire a bordo del futuro (senza ansia da ricarica)

15 aprile 2025

Chiariamolo subito: un SUV elettrico è esattamente ciò che sembra – un veicolo spazioso, robusto e a ruote alte, ma con un cuore tutto elettrico. Niente benzina, niente diesel, solo energia pulita (e silenziosa) sotto il cofano.

Su Autobro.it, portale dedicato alla vendita online di auto usate e km0, la domanda di SUV elettrici è in netta crescita. E non solo tra gli amanti della sostenibilità, ma anche tra chi cerca comfort, tecnologia e risparmio sul lungo termine.

Perché scegliere un SUV elettrico oggi?

Ecco i vantaggi, riassunti come in una chiacchierata tra amici:

  • Zero emissioni (sì, proprio zero)

  • Costo di ricarica ridotto: fai il pieno a casa con meno di 10 euro.

  • Manutenzione ridotta: niente cambio olio, niente frizione, meno rotture.

  • Silenzio di guida: sembra di stare su un treno giapponese, ma senza la puntualità svizzera.

  • Incentivi statali: anche sull’usato, se certificato e recente.

DS3 Crossback E-Tense: il SUV elettrico chic e cittadino

Una premium francese che non fa rumore, ma si fa notare

Il DS3 Crossback E-Tense è l’interpretazione più elegante della mobilità elettrica compatta. Marchiata DS Automobiles (il brand premium di Citroen), questa crossover elettrica unisce uno stile distintivo a una tecnologia raffinata.

Caratteristiche principali:

  • Motore elettrico da 100 kW (136 CV)

  • Autonomia fino a 340 km WLTP

  • Batteria da 50 kWh ricaricabile in circa 30 minuti all’80% con colonnina fast

  • Interni in materiali nobili, finiture curate e infotainment completo

  • ADAS di livello 2 per una guida semiautonoma urbana

Perfetta per chi vuole un SUV elettrico compatto ma premium, da usare in città con un occhio al design e l’altro alla sostenibilità. Su Autobro.it puoi trovarla anche in versione km0 a prezzi molto competitivi.

EMC Yudo 3: il SUV elettrico cinese che sorprende

Economico, spazioso e già pronto per la città

L’EMC Yudo 3 è tra le SUV elettriche economiche più interessanti arrivate sul mercato italiano. EMC, acronimo di Eurasia Motor Company, ha portato in Europa questo crossover compatto progettato in Cina: un veicolo semplice, accessibile e sorprendentemente moderno.

Caratteristiche principali:

  • Motore da 95 CV, ideale per la guida urbana

  • Autonomia di circa 300 km in uso misto

  • Ricarica completa in 6-8 ore con presa domestica, o in 40 minuti con colonnina rapida

  • Ampio display touch da 12.3” e comandi vocali

  • Bagagliaio da oltre 300 litri, abitacolo spazioso e sedili posteriori abbattibili

Non sarà la Tesla dei sogni, ma per chi cerca un SUV elettrico urbano con un prezzo da utilitaria, l’EMC Yudo è da tenere d’occhio. Su Autobro.it trovi offerte anche sotto i 20.000 euro.

SUV elettrici economici: cosa offre il mercato?

Per chi cerca una suv elettrica economica, oggi ci sono valide alternative:

  • Dacia Spring Electric: la più economica in assoluto, ideale per la città

  • MG ZS EV: ottimo rapporto qualità-prezzo

  • Peugeot e-2008: stilosa, ben equipaggiata e con buona autonomia

  • Hyundai Kona Electric: una delle più affidabili

  • Renault Megane E-Tech: prestazioni e stile

Tutti modelli che puoi trovare anche usati e km0 su Autobro.it, con consegna in tutta Italia e garanzia inclusa.

Dubbi comuni (che risolviamo subito)

“Ma un SUV elettrico ha davvero autonomia sufficiente?”
Oggi la risposta è sì. La media è tra i 300 e i 450 km. E in città, consumano anche meno.

 

“Costano tanto!”
Sì, nuovi. Ma sul mercato dell’usato e km0 – come su Autobro.it – li trovi anche a 18-20.000 euro.

 

“E la batteria? Devo cambiarla?”
Le batterie moderne durano anche oltre 250.000 km. E sono garantite fino a 8 anni.

Come si ricarica un SUV elettrico?

Con tre opzioni, tutte più semplici di quanto immagini:

  1. Presa domestica (lenta ma comoda: 8-10 ore)

  2. Wallbox da 7 kW: perfetta per il box privato

  3. Colonnine pubbliche: quelle rapide caricano l’80% in 30-40 minuti

Se hai un garage, sei già a metà dell’opera. E puoi anche sfruttare bonus per l’installazione della wallbox.

FAQ – Domande frequenti sui SUV elettrici

Qual è il miglior SUV elettrico del 2025?

DS3 Crossback E-Tense per chi cerca stile, MG ZS EV per il rapporto qualità-prezzo, Hyundai Kona Electric per autonomia e affidabilità.

 

Quanto costa fare 100 km con un SUV elettrico?

Dipende dalla tariffa, ma in media tra 2,5 e 5 euro. Molto meno del carburante tradizionale.

 

Qual è il SUV elettrico più economico?

EMC Yudo 3 e Dacia Spring sono attualmente tra i più economici in commercio.

Pronto a salire a bordo dell’elettrico?

Su Autobro.it trovi i migliori SUV elettrici usati e km0 come DS3 Crossback E-Tense ed EMC Yudo 3, garantiti, controllati e con offerte imperdibili.

  • Selezione curata di modelli disponibili subito

  • Garanzia fino a 12 mesi inclusa

  • Consegna in tutta Italia

  • Nessun costo nascosto

I migliori SUV consigliati dai Bro

Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.